Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Gocce “sostenibili” per la Giornata mondiale dell’acqua

Per dare il nostro piccolo contributo alla lotta contro l’inquinamento idrico realizziamo un detersivo con ingredienti naturali!

Domenica 22 marzo si celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua” (Word Water Day) una ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è il cambiamento climatico, affrontato soprattutto in relazione al suo stretto legame con la risorsa acqua.

“Tutti hanno un ruolo da giocare”

È uno degli slogan della “Giornata Mondiale” 2020 che mette l’accento sulla nostra responsabilità nei confronti del pianeta: ciascuno di noi, in ogni giorno e in ogni luogo, può compiere azioni in grado di imprimere una direzione diversa al cambiamento climatico.
Tanti sono i temi legati all’acqua che si potrebbero trattare: dall’accesso all’acqua potabile alla visualizzazione dei consumi idrici, dagli sprechi ai vari tipi di inquinamento di cui inevitabilmente soffre (microplastiche, detergenti…).

La proposta di Poko si concentra sull’inquinamento idrico. Invitiamo allora i bambini a riflettere sul fatto che l’acqua che arriva ogni giorno nelle nostre case è potabile, quindi può essere bevuta, mentre quella che restituiamo all’ambiente è inquinata dall’utilizzo di detergenti e detersivi.

Bambino lava i piatti

Un detersivo… pulito!

Poko propone ai bambini di realizzare un detersivo “fai da te” a partire da ingredienti completamente naturali: limone, sale e aceto. Aiutati dai genitori, si divertiranno a preparare gli ingredienti (tagliare, pulire dai semi, versare…) e a osservare la loro “trasformazione” in una crema via via più omogenea all’interno del frullatore.
Le dosi indicate serviranno a riempire un flacone da circa 500 ml. e la preparazione si conserverà per alcuni giorni.

La creazione dell’etichetta

La realizzazione dell’etichetta da applicare sul flacone lascerà spazio alla creatività dei bambini. Ciascuno ne potrà creare una propria, personalizzando il detersivo e magari inventando uno slogan per riassumerne le qualità. Per esempio: “Detersivo pulito”, oppure “Pulisce i piatti, non sporca l’acqua!
In un’altra etichetta da apporre sul retro del flacone, si potranno riportare ingredienti e data di produzione e – perché no?- i consigli per lavare i piatti in modo “rispettoso”, come si legge nella seconda delle schede scaricabili.

CLICCA QUI PER SCARICARE LE ATTIVITÀ IN PDF.

Condividi


Precedente:
Successivo: