Sito web
Le metodologie di apprendimento attivo sono sempre più diffuse. Approfondiamo questo argomento mettendo in evidenza aspetti positivi e negativi, fornendo qualche esempio di applicazione.
Maria Vago, docente e scrittrice per bambini, ha preparato per Gaia Edizioni Scuola un prequel di Pinocchio, basato sull’origine, finora sconosciuta, del pezzo di legno che finì prima nella bottega di maestro Ciliegia e poi nelle mani di Geppetto.
In questo secondo articolo continuiamo a esplorare gli operatori matematici di Scratch, imparando a usare il calcolo del valore assoluto e mostrando alle allieve e agli allievi che anche la trigonometria può essere facile.
In questo articolo vedremo come iniziare a usare gli operatori matematici di Scratch, anche inseriti all’interno di altri blocchi.
Continuiamo ad esplorare l’uso dei sensori di Scratch, per gestire gli input ricevuti dall’utente o dall’ambiente esterno integrandoli all’interno dei nostri progetti.
Con i sensori di Scratch è possibile gestire gli input ricevuti dall’utente attraverso la tastiera, il mouse, il microfono e così via. Vediamo come in questo articolo.
Quali sono le linee guida dell’Unione Europa per l’istruzione e la formazione dei prossimi anni? Quanto influirà l’ingresso nell’era digitale? Scopriamolo insieme consultando il Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027.
Con ChatGPT l’ingresso dell’intelligenza artificiale a scuola sembra una prospettiva sempre più concreta. Facciamo il punto della situazione.
Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per sensibilizzare la società civile a ricordare l’Olocausto e contribuire a prevenire futuri atti di genocidio.
Con CoSpaces è semplice creare un museo virtuale assieme ai propri alunni: un’esperienza realmente interdisciplinare. In questo articolo le basi per iniziare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.