Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace. Approfittiamo di questa giornata per sensibilizzare i bambini e iniziare un percorso di educazione alla pace.
Una lezione al parco per fare attività didattica e riflettere insieme sul significato delle emozioni, sviluppando la lettura espressiva e la comprensione.
Trovare la concentrazione e mantenerla per un certo periodo è uno dei problemi che i nostri alunni devono imparare affrontare in autonomia, in modo efficace e con un modesto dispendio energetico.
Per iniziare con entusiasmo questo nuovo anno scolastico, ti proponiamo un’attività STEAM che coinvolgerà le alunne e gli alunni, stimolando la loro creatività.
Approfittiamo dell’estate per catturare immagini e video di animali e piante. Una volta rientrati a scuola, potremo mostrarle in classe per rendere più coinvolgenti le nostre lezioni di Scienze.
Il 3 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale della Bicicletta. Ecco tre giorni di attività per la tua classe.
Anche in vacanza si può continuare a imparare la geometria, divertendosi e giocando. Ecco un percorso per realizzare tappeti di origami, cubi multicolore, tangram e ritratti tridimensionali con la tecnica pop-up. E, per finire, portiamo la geometria in cucina e prepariamo stuzzichini poliedrici per una gustosa merenda!
Dal 15 al 20 maggio 2023 torna la rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, giunta ormai alla 34° edizione. Perché non proporre in classe un’attività di ascolto basata su “Pierino e il lupo”?
Giochiamo a inventare storie sui solidi supereroi e dipingiamo le facce dei poliedri per capire quanti colori usare. Scopriremo la relazione tra facce, vertici e spigoli dei poliedri attraverso la teoria di Leonhard Euler, introducendo così gli allievi al concetto di generalizzazione.
Il programma di storia in classe quarta è particolarmente stimolante, soprattutto per la varietà di spunti offerta dallo studio delle prime civiltà. In questo contesto il lavoro di gruppo si rivela molto educativo e produttivo per gli allievi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.