Quando sei una maestra e tua figlia, che va in classe quarta, torna a casa con un compito dal titolo “Il vulcano”, la tua testa si mette subito al lavoro. E allora tutti all’opera! Realizziamo un piccolo plastico da mostrare e spiegare alla classe.
Lo studio della storia offre mille opportunità per creare mini laboratori. I nostri bambini potranno così divertirsi e imparare, svolgendo attività squisitamente manuali. Scrivere come i Sumeri è una di queste.
Una tappa del percorso di crescita che due insegnanti hanno intrapreso a scuola con bambine e bambini. Alleniamoci a guardare il mondo da un diverso punto di vista, sviluppando autostima, resilienza ed empatia.
Come migliorare l’apprendimento delle moltiplicazioni in colonna? In questo articolo Alessandra Baraldi e Francesca Grenzi ci presentano due strumenti compensativi, molto utili per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
Dopo aver svolto con la classe le attività di tassellazione è la volta di sperimentare puzzle, tangram e polimini. Per approfondire il concetto di area, divertendoci a costruire nuovi modelli e analizzando le relazioni tra area e perimetro.
Un altro appuntamento con la geometria, questa volta alla scoperta dell’area. Tassellazioni, tangram e polimini e tante attività ludiche per tutte le classi della scuola primaria.
Un presepe di forte impatto emotivo che unisce tradizione e attualità. Ha per scenario il nostro Mar Mediterraneo ed è stato ideato e realizzato in una scuola primaria romana.
Nel precedente articolo abbiamo visto come trattare il tema dell’altezza facendo riferimento a quella corporea. Ora è arrivato il momento di scoprire come individuare e misurare le altezze nei poligoni.
Babbo Natale è già sulla slitta. Lo attende un lungo viaggio dalla sua casa al Polo Nord verso tante città del mondo, per consegnare i regali a tutti i bambini. Come possiamo seguire i suoi spostamenti e tracciarne il percorso? E come “costruirlo” con Scratch?
In questo articolo parleremo di coordinazione oculo-manuale, un’abilità importante che sta alla base di molti apprendimenti, compresi quelli scolastici.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.