Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Il Safer Internet Day 2021

Martedì 9 febbraio si celebra in tutto il mondo la diciottesima edizione del Safer Internet day

Bambini e digitale

La “Giornata per una rete più sicura” è un appuntamento istituito dall’Unione Europea nel 2004 nell’ambito del progetto SafeBorders, allo scopo di sensibilizzare sulla sicurezza nell’uso di Internet.

Per un Internet migliore

Anche per quest’anno il tema è “Insieme per un Internet migliore”. Le tematiche su cui è focalizzato vanno dal cyberbullismo, al corretto utilizzo dei social network, all’identità digitale e così via.

Immagine e motto Safer Internet Day

Per quanto riguarda l’Unione Europea, per coordinare l’organizzazione dei vari eventi è stata costituita una rete europea, costituita dai Safer Internet Center (SIC).

Ciascuno di questi centri nazionali implementa una propria campagna di sensibilizzazione ed educazione sul tema della rete sicura.

Il SIC italiano corrisponde all’importante iniziativa Generazioni Connesse.

Le proposte del Ministero dell’Istruzione

Sebbene l’iniziativa si rivolga a tutte le categorie di persone (studenti, docenti, politici, industriali ecc.), in Italia è soprattutto il Ministero dell’Istruzione a promuovere la celebrazione del Safer Internet Day.

Nella pagina web dedicata vengono presentate le iniziative per il 2021, realizzate in collaborazione con i referenti del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale) degli Uffici scolastici regionali e con le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l’innovazione digitale.

Ecco i due principali appuntamenti del Ministero dell’Istruzione:

  • lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si svolgerà il Media education workshop: un laboratorio riservato ai docenti per la formazione e lo scambio di pratiche sull’educazione ai media digitali e per la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. È possibile consultare il programma e iscriversi online.
Banner Media Education Workshop 2021
  • la proposta del PNSD, Safer Internet Stories, è rivolta a tutte le scuole e consiste in un’innovativa esperienza di didattica social, in cui docenti e studenti potranno mettersi in gioco partecipando a un percorso di poesia (#PoesieSID) oppure di esperienze STEM (#StemSID). Questa iniziativa durerà un mese ed è possibile partecipare all’evento di presentazione online il 2 febbraio, alle ore 17.00, registrandosi qui.
Banner Safer Internet Stories 2021

Un mese di attività

Anche questa’anno verrà lanciata la campagna informativa “Il mese della sicurezza in rete”. All’interno del sito Generazioni Connesse è possibile inserire le varie attività organizzate dalle scuole dal 9 febbraio al 9 marzo 2021.

Nell’ambito di Generazioni Connesse, gli istituti scolastici potranno inoltre usufruire di un percorso di autovalutazione e tutoraggio, al fine di dotare la propria scuola di una e-Policy.

Happy Onlife

Tra i progetti presentati nel corso degli anni, risulta ancora di grande interesse Happy Onlife, un gioco per aumentare la consapevolezza dei rischi e delle opportunità di Internet.

Copertina Happy Onlife

Disponibile in inglese e italiano, Happy Onlife è un gioco da tavolo a quiz e supporta gli educatori nell’azione di mediazione attiva nell’uso delle tecnologie digitali con i bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni.

Le attività e le strategie proposte hanno lo scopo di prevenire o proteggere da alcuni rischi, per esempio il cyberbullismo, e di guidare i giocatori verso un responsabile ed equilibrato utilizzo dei media digitali.

Happy Onlife è liberamente scaricare a questo link.

Condividi


Precedente:
Successivo: