Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Un Atlante lessicale per esprimersi meglio

Tante immagini ed esercizi interattivi per stimolare nei bambini la curiosità per la lingua e aiutarli ad arricchire il vocabolario. Anche in versione digitale!

Esprimersi in modo appropriato, utilizzando un lessico adeguato al contesto e ricco di sfumature può sembrare un obiettivo ambizioso.

Difficile da raggiungere? Si, se non si sviluppa nel tempo quell’indispensabile curiosità per la lingua che spinge ad ampliare e migliorare il vocabolario personale. È così che una buona competenza linguistica diventa strumento per arrivare agli altri ma anche strada per conoscere e capire meglio, da cittadini consapevoli, la realtà.

Il ruolo della scuola

Può questo interesse germogliare fin dai primi anni di scuola?

Nel documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” del 2018 si legge che “Le Indicazioni nazionali per il curricolo in più passaggi richiamano la necessità di dotare gli alunni di sicure competenze linguistiche, necessarie per la relazione educativa, l’espressione di sé e dei propri saperi, l’accesso alle informazioni, la costruzione delle conoscenze e l’esercizio della cittadinanza. (…) La padronanza sicura della lingua italiana consente di prevenire e contrastare fenomeni di marginalità culturale, di analfabetismo di ritorno e di esclusione”.

Uno strumento in più

Noi crediamo che anche i libri di testo possano offrire un contributo importante nella costruzione del lessico personale di ogni bambina e di ogni bambino.

È proprio in questa ottica che in InvestigaTESTO, il nuovo Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni per il secondo biennio della scuola primaria, è stato previsto uno strumento originale e particolarmente motivante.

L’Atlante Lessicale

L’Atlante Lessicale Illustrato è una raccolta di tavole riccamente disegnate e accompagnate da termini, espressioni e modi di dire, con l’obiettivo di incuriosire gli alunni e motivarli ad arricchire il loro vocabolario, offrendo al tempo stesso stimoli e idee per le loro produzioni scritte.

Le illustrazioni che aiutano

Gli argomenti contenuti, collegati anche ai generi testuali che abitualmente si affrontano nelle classi quarte e quinte, permettono ai bambini di immaginare avvenimenti e situazioni con cui arricchire i propri scritti.

Anche in versione digitale

L’Atlante Lessicale Illustrato non è solo cartaceo. È anche in versione digitale, arricchita da esercizi-gioco interattivi che permettono di rafforzare e ampliare le conoscenze.

Clicca qui per scaricare l’esercizio interattivo di questa tavola:

Condividi


Precedente:
Successivo: