Guarda la registrazione del webinar
Ci siamo chiesti come potevamo sostenere gli insegnanti intenzionati a mettersi in gioco con il Metodo Fogliarini. La risposta è persino troppo ovvia: affiancare costantemente chi vorrà utilizzarlo, nel corso dell’intero anno scolastico!
L’incontro è aperto sia ai docenti che lo hanno adottato con il corso Imparo e mi diverto, sia per chi utilizzerà la valigetta del Metodo Fogliarini a partire dal prossimo anno scolastico.
Niente paura! Abbiamo pensato proprio a tutto.
Vai alla pagina dedicata, guarda e riguarda quante volte vuoi le registrazioni dei webinar svolti.
Insegnante di Scuola Primaria fino al 2013, successivamente diventa dirigente scolastica. Laureata in Lettere, si occupa di didattica della Lingua Italiana, scrive articoli e tiene corsi di aggiornamento per docenti. Guarda il video di presentazione del Metodo Fogliarini e del progetto adozionale Imparo e mi diverto, tenuto in occasione dei 20 anni di Gaia Edizioni.
Un luogo di condivisione per i docenti che hanno già utilizzato il Metodo Fogliarini o che vorranno utilizzarlo a partire da settembre. Iscriviti al gruppo, ogni settimana nuovi contenuti, attività, riflessioni e programmazioni per applicare in semplicità il metodo.
Maria Concetta Messina, è nata a Sassari ed è vissuta in Sardegna sino al 2004. Da allora abita e lavora a Roma. È stata insegnante di Scuola Primaria fino al 2013, quando inizia la carriera di dirigente scolastica.
Laureata in Lettere, si occupa di didattica della Lingua Italiana, scrive articoli e tiene corsi di aggiornamento per docenti. È autrice per Gaia Edizioni di Insegnare la Letto-Scrittura con il Metodo Fogliarini, di cui ha curato anche la realizzazione dei materiali.
Per essere prontissimi prima dell’inizio del nuovo anno scolastico e in seguito al webinar Programmiamo Insieme con il Metodo Fogliarini (Clicca qui per rivedere gli incontri), l’autrice Maria Concetta Messina risponderà in diretta a chiunque voglia fare delle domande o chiedere ulteriori chiarimenti e consigli circa l’applicazione del Metodo Fogliarini.
L’utilizzo di un nuovo metodo di insegnamento non s’improvvisa!
Per chi da inizio anno scolastico utilizzerà Imparo e mi diverto, un incontro di preparazione.
Per vincere le ultime incertezze e poi… si comincia! Con la garanzia di poter contare su un solido supporto.
Seguici sui social per tutti gli aggiornamenti e le tantissime novità sul Metodo Fogliarini.
Hai bisogno di supporto? Invia una richiesta al nostro servizio assistenza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.