È sempre più importante educare i bambini ad appropriarsi delle abilità espressive comunicative. Con ASCOLTARE E PARLARE, nel Sussidiario dei linguaggi Parola di libro
Nuove attività per imparare a riconoscere le figure geometriche. Scatole magiche da esplorare, il gioco del mimo, missione solido. Leggi le proposte di Luca Crivelli e Silvia Sbaragli
Sono aperte le iscrizioni al webinar “Generazione Alpha: digitali consapevoli?”. I temi, le modalità i svolgimento del corso e l’attestato di partecipazione
Come insegnare coding nella scuola primaria e sviluppare nei bambini l pensiero computazionale? Da sabato 10 aprile il corso di formazione con Gaia Edizioni
Ancora troppo poche le donne che scelgono una laurea e un percorso professionale in ambito scientifico. A conclusione del mese delle STEM, la nostra intervista a Silvia Sbaragli
Impostazione agile per i testi disciplinari de “La Voce della Terra”. Dal Percorso disciplinare al Metodo di studio e agli Esercizi. Tutto facile da individuare grazie alla rubricatura
Tempo di Pasqua, tempo di uova e portauova. Ecco un’idea semplice e divertente che i bambini possono realizzare a casa. Guarda il video
Il 24 marzo è la Giornata nazionale per la promozione della lettura. Perchè leggere bene è il primo passo per capire. Con il metodo di InvestigaTESTO, il nuovo Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni
L’acqua è vita! Realizziamo con Poko un simpatico passatempo, ricco di spunti sul tema dell’inquinamento idrico #giornatamondialedellacqua
Un metodo che diverte i bambini e facilita l’attività didattica agli insegnanti. InvestigaTESTO è il nuovo Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni. Guarda il video e scopri il progetto