Il 22 febbraio 2022 è un giorno palindromo. Vediamo che cosa significa e come dimostrarlo con Scratch.

Con palindromo si intende una sequenza di caratteri che rimane inalterata anche se la si legge al contrario.
Facciamo alcuni esempi. Parole come “oro”, “afa” o “anilina” (un composto organico alla base di coloranti, medicinali, vernici ecc.) o nomi personali come “Anna” o “Ada” sono palindromi.
Giorno palindromo con Scratch
Anche un numero può essere palindromo: per esempio 101, oppure 2002 e così infiniti altri.
E una data? Con giorno palindromo si indica una data che, espressa in una notazione possibile (ad esempio giorno/mese/anno come si usa in Italia), risulta essere simmetrica.
Il 22 febbraio 2022 è quindi un giorno palindromo, se scritto come 22/02/2022.
Possiamo dimostrarlo graficamente? Certamente sì, grazie a Scratch.
Ecco di seguito un progetto Scratch funzionante e completamente modificabile (così impariamo anche il coding!).
Link del progetto: https://scratch.mit.edu/projects/647625496.
Come funziona il codice Scratch
Il progetto Scratch presentato in questo articolo utilizza la categoria di blocchi “Penna” che va ricercata e caricata tra le estensioni (Figura 1).

Lo stage è programmato con un unico script che serve pulire lo sfondo quando si clicca la bandiera verde (Figura 2).

Il progetto utilizza 12 sprite: 8 sprite per le cifre della data e 4 sprite per le barre che delimitano giorno, mese e anno (Figura 3).

Alla fine compaiono due date: in alto la data di partenza, sotto la data composta un pezzo alla volta da sinistra a destra (Figura 4). Dovrebbero esserci 16 sprite nel progetto e non solamente 8. Come è possibile?

Ogni sprite è programmato con un solo script che sfrutta il comando timbra. Prima di essere spostato, uno sprite viene “timbrato” sullo sfondo. Questa tecnica semplifica molto il programma.
Il codice di ogni sprite è simile. Cambiano le coordinate di partenza, il tempo di attesa e le coordinate di arrivo. In Figura 5 il codice della cifra più a sinistra.

Per approfondire
Gaia Edizioni presenta attività sui numeri palindromi nel volume Risorse – Giochi matematici.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.