Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei quadrilateri. Questa volta ci occuperemo di classificarli e definirli, facendo leva sulla creatività dei bambini e sulla loro voglia di giocare, progettare e costruire.

l tema “Un mondo di quadrilateri” è stato diviso in due parti.
Abbiamo cominciato a conoscere questa figura geometrica nel precedente post dal titolo
“Un mondo di quadrilateri. Prima parte: alla ricerca delle caratteristiche”, che illustrava tante attività volte a individuare le caratteristiche dei quadrilateri.
In questa seconda parte Lorella Campolucci e Silvia Sbaragli forniscono agli insegnanti interessanti stimoli per avviare gli allievi alla classificazione dei quadrilateri e per favorire il passaggio dal concetto di descrizione a quello di definizione.
Clicca sull’icona in basso per visualizzare e scaricare l’articolo completo con le attività in formato PDF. Guarda anche il video allegato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.