Grazie a Scratch è possibile unire con facilità coding e arte in ottica STEAM. Ed è pure molto divertente! In questo articolo vediamo uno dei tanti esempi possibili

Una delle caratteristiche più interessanti di Scratch, la principale piattaforma mondiale per il coding, è la possibilità di animare con poco sforzo gli sprite, ovvero personaggi e oggetti che si muovono sullo sfondo.
Il movimento di uno sprite può essere predeterminato dal programmatore oppure può essere legato al comportamento dell’utente.
Questo script, per esempio, fa in modo che il gatto si muova seguendo il puntatore del mouse (Figura 1).

Altra possibilità interessante è quella di “timbrare” uno sprite sopra lo sfondo. Per realizzare ciò è necessario caricare una famiglia di blocchi non presente tra quelle iniziali.
Per caricare ulteriori famiglie di blocchi si dovrà cliccare il pulsante in basso a sinistra (Figura 2) e poi selezionare la famiglia desiderata, che nel nostro caso è “Penna” (Figura 3).


Usando i nuovi blocchi è poi possibile realizzare un semplice programma che “dipinge” lo sprite sullo sfondo mentre si muove il mouse (Figura 4).

Il passo successivo consiste nel modificare lo sprite sostituendo l’immagine del gatto con una realizzata da noi. Cliccando il pulsante “Costumi” (Figura 5) possiamo infatti utilizzare i vari comandi grafici per editare i costumi che compongono la grafica dello sprite (ogni sprite può avere più costumi).

In questo esempio (Figura 6) abbiamo sostituito i due costumi del gatto con tre costumi rappresentati da altrettante forme geometriche, di colore diverso.

Ora, dopo aver premuto sul pulsante “Codice”, possiamo aggiungere uno script che fa cambiare il costume allo sprite ogni volta che si preme il tasto spazio (Figura 7).

Il risultato si ottiene con pochi blocchi di codice e invita a sperimentare.
Per esempio, perché non utilizzare l’estensione che controlla il movimento delle mani davanti alla webcam per creare un programma artistico adatto anche a persone diversamente abili (Figura 8)?

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.