Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace. Approfittiamo di questa giornata per sensibilizzare i bambini e iniziare un percorso di educazione alla pace.
Disegnare e dipingere con l’intelligenza artificiale è possibile? In questo articolo proviamo ad utilizzare i tre più famosi sistemi di generazione immagini.
Con CoSpaces è semplice creare un museo virtuale assieme ai propri alunni: un’esperienza realmente interdisciplinare. In questo articolo le basi per iniziare.
I ricordi delle vacanze estive possono ancora essere l’occasione per proporre attività stimolanti ed inclusive.
Organizzare le attività per il primo giorno di scuola non è mai semplice: non si sa mai come si ritrovano i bambini: c’è sicuramente chi ha lavorato tanto durante le vacanze e chi invece non lo ha fatto e ha pure “dimenticato” molto del lessico e dei contenuti appresi durante l’anno precedente.
Una mostra d’arte di Paul Klee può fornirci interessanti stimoli alla didattica di arte e immagine nella la scuola primaria.
L’autunno fornisce un arcobaleno di foglie che si prestano molto bene ad ogni tipo di attività. Ecco le nostre idee didattiche.
Grazie a Scratch è possibile unire con facilità coding e arte in ottica STEAM. In questo articolo un tutorial passo-passo ti consentirà di ottenere con facilità effetti grafici molto particolari.
In questo periodo il mondo della scuola vive continue trasformazioni. Per dare un supporto significativo alla didattica, Gaia Edizioni ha approntato un’innovativa piattaforma digitale riservata ai docenti di classe prima, di classe quarta e classe quinta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.