Maria Elena Marchini ha una formazione umanistica e ha lavorato per diversi anni in un un'agenzia stampa di Roma. Oggi insegna con passione discipline dell'area logico-matematica nella scuola primaria.
Il successo delle graphic novel ci insegna a riconsiderare i fumetti come strumento didattico. Come realizzare in classe un romanzo a fumetti? Maria Elena Marchini ci racconta la sua esperienza in una classe quinta.
Osservare, analizzare e poi rappresentare e verbalizzare. Nasce così Il Giornale della pianta, una bella attività svolta in una classe seconda nell’ambito del percorso di Scienze
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.