La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa annuale promossa dalla Commissione Europea nel 2005. Viene chiamata anche Notte Europea dei Ricercatori. Può rappresentare un interessante momento di aggiornamento professionale per i docenti. Si tratta anche di un appuntamento da cui ricavare moltissime idee per attività STEM da portare in classe.

Quest’anno la Notte dei Ricercatori si svolgerà venerdi 24 settembre.
Lo scopo principale di questa iniziativa è quello di diffondere la conoscenza scientifica e di far conoscere al grande pubblico l’importanza del lavoro dei ricercatori.
Può rappresentare anche un utile strumento di orientamento per gli studenti.
Organizzazione della Notte dei Ricercatori
La Notte dei Ricercatori, organizzata in molte città europee e quindi anche in Italia, si sviluppa in una serie di appuntamenti informali che comprendono seminari, conferenze, dimostrazioni dal vivo e spettacoli di vario genere.
Il taglio è assolutamente informale, ma i contenuti sono rigorosamente scientifici.
Il sito web ufficiale italiano, denominato Notte Europea dei Ricercatori in Italia, riporta i sei macro-progetti proposti per il 2021 e gli enti coinvolti.
Se si vuole trovare rapidamente quali sono le iniziative più vicine, è consigliabile fare una ricerca con Google o altro motore di ricerca, come mostrato nella figura sotto.

A causa della pandemia di Covid-19 alcuni appuntamenti potrebbero essere soggetti a restrizioni o essere solamente online.
Avere idee per attività STEM da portare in classe non è sempre facile. Lasciarsi coinvolgere della iniziative della Notte dei Ricercatori può essere quindi molto utile, per un insegnante.
Alla Veneto Night Padova, ad esempio, si mostrerà come cartografare la geologia della Luna. Si tratta di un’attività adatta ai bambini dagli 8 anni in su.
Ulteriori informazioni possono essere reperite nell’annuncio del Ministero dell’Istruzione.
Anche in YouTube è possibile trovare esperienze legate alla Notte dei Ricercatori degli anni passati.
Per approcciarsi a questo appuntamento con lo spirito giusto, ti proponiamo questo spettacolare video con il Flash Mob del 2018 basato sul film Ritorno al futuro!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.