Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Navigare insieme in un mare agitato

Un momento impegnativo per tutti i docenti, dominato dall’incertezza e dal bisogno di continuare a vivere in modo “normale”. Nel podcast Maria Vago legge e dedica a tutte le maestre e i maestri i suoi “Pensieri sparsi”

Mare

“Ridisegnare” un nuovo ambiente di apprendimento sta richiedendo agli insegnanti di scuola primaria un grande sforzo e una buona dose di fiducia e tenacia.

Da un lato è necessario rivedere la progettualità tenendo conto degli obiettivi, ma con un approccio più semplice e ancora più attento all’inclusività. Dall’altro c’è l’urgenza di contemplare modalità di comunicazione ancora poco esplorate con i bambini, come quella degli strumenti digitali.

Si tratta, insomma, di trovare nuove soluzioni per nuove situazioni, cercando di prevenire i possibili risvolti problematici, e tutto ciò richiede molte energie, fisiche e psicologiche.

Ma forse è proprio in situazioni di emergenza come quella che stiamo attraversando che riscoprire il senso di appartenenza ad uno stesso gruppo, sociale e professionale, acquista un valore particolare, facendoci sentire meno soli.

È questo il senso del messaggio che ha voluto trasmetterci Maria Vago – scrittrice, insegnante di scuola primaria e autrice per Gaia Edizioni. I suoi sono “Pensieri sparsi di una maestra, nel mare”, che affidano alla metafora del navigare la narrazione di tanti stati d’animo contrastanti che scandiscono oggi il quotidiano di molti docenti: l’ansia di quello che potrà accadere, il timore di non farcela, ma anche il gusto della sfida e l’importanza di non dimenticare il sorriso.

Ascolta il podcast

Maria Vago – Navigare insieme in un mare agitato

Music by DreamHeaven from Pixabay.

Condividi


Precedente:
Successivo:

Autore / autori


Articoli simili

Come usare ChatGPT
Come usare ChatGpt
Privacy a scuola
Privacy a scuola
La cedola libraria 2023 per i bisogni formativi degli alunni con certificazione
Cedola libraria 2023 per i bisogni formativi degli alunni disabili