In questo video tutorial ti mostreremo come trovare le risorse didattiche per creare velocemente una lezione efficace e coinvolgente utilizzando Arcipelago Gaia, la piattaforma per la didattica digitale di Gaia Edizioni.

Dove cercare i materiali
Il modo più intuitivo di iniziare la ricerca di risorse didattiche è quello di navigare tra le varie lezioni che ci vengo proposte, lezioni che sono vere e proprie raccolte di materiali con cui organizzare attività della durata desiderata.

I materiali messi a disposizione dalla piattaforma sono inoltre reperibili partendo dai vari cassetti, chiamati ad esempio “Attività di base” o “Esercitazioni”, oppure ancora “Facilitazione”, che è un cassetto importantissimo dedicato agli alunni che hanno difficoltà di apprendimento.

Il modulo di ricerca
Esiste anche una comoda e interessante modalità di ricerca “avanzata” (potremmo definirla “parametrizzata”).
In alto a destra, infatti, è presente il pulsante “Cerca” che fa apparire un form (modulo) tramite il quale è possibile effettuare una ricerca “filtrata” grazie ai menu “Classe”, “Materia” e “Argomento”.
È anche possibile effettuare una ricerca libera, cioè per parole chiave anche senza usare i filtri classe materia argomento. Questa modalità è utile per organizzare lezioni multidisciplinari.

Parliamo di… acqua!
Cercando la parole chiave “acqua”, ad esempio, troviamo l’attività laboratoriale “Sculture di acqua”, l’attività multimediale “Dipingere l’acqua”, numerose schede di approfondimento tecnologico e cosi via (anche una scheda sui galleggiamenti di Leonardo da Vinci!).
Tutto ciò ci consente di creare, in pochissimi minuti, una lezione realmente coinvolgente, come mostriamo nel video qui sotto.
Il Video
Guarda il video che abbiamo preparato per te:
Vai al link e guarda la lezione condivisa Parliamo di… acqua!.
Provala gratuitamente!
Clicca QUI per attivare la prova gratuita.
Non dimenticare di indicare la tua classe di insegnamento (fai click sul pulsante “aggiungi scuola”).
Se possiedi già una registrazione nell’area riservata di Gaia Edizioni, basterà che tu vi acceda e che clicchi sul menù a sinistra, alla voce “Arcipelago Gaia”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.