Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

La matematica (non) va in vacanza

Tante piacevoli attività da realizzare durante le vacanze estive per consolidare le competenze in matematica. Al mare o in montagna, a casa o durante un viaggio, sarà stimolante per i bambini scoprire, ancora una volta, che la matematica è proprio dappertutto!

Consolidare le competenze

Luca Crivelli e Silvia Sbaragli, del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno, ci propongono alcune interessanti “missioni” da svolgere in vacanza. I bambini potranno così consolidare le competenze acquisite durante l’anno scolastico in ciascun ambito matematico e diverranno sempre più consapevoli del ruolo che ha la matematica nella vita di ogni giorno.

Missioni divertenti

Fare un calendario, stimare e contare i pezzi di una collezione di sassolini, realizzare origami, cacciare numeri e figure geometriche, fare la spesa e cucinare. Leggiamo insieme il contenuto delle 8 missioni proposte, come realizzarle, e quali obiettivi di apprendimento didattico contengono.

Clicca sull’icona in basso per visualizzare e scaricare l’articolo completo con le attività in formato PDF.

Condividi


Precedente:
Successivo:

Autore / autori


Articoli simili

La Giornata internazionale della pace
Giornata internazionale della pace
Lettura espressiva e comprensione
Lettura espressiva e comprensione
La concentrazione a scuola
Come mantenere la concentrazione a scuola