Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Presentare con Genially i lavori degli alunni

In questo nuovo appuntamento con Genially ti mostriamo un tutorial per creare una presentazione delle attività svolte durante l’anno.

Questo mese, visto che ormai la scuola è agli sgoccioli, ho pensato a una simpatica attività che ti permetterà di presentare con Genially i lavori realizzati dai tuoi alunni durante l’anno, in un modo nuovo e originale.

Prima di andare avanti ti ricordo l’attività precedente: coding unplugged con Genially, al link trovi l’articolo e il videotutorial dello scorso mese. Se lo hai perso ti consiglio di rivederlo, così da poter seguire facilmente anche questa attività.

Il Genially che ti propongo è, come sempre, riutilizzabile e potrai così adattarlo alle tue esigenze.

Sarà sufficiente cliccare su “reuse this genially” per trovarlo nel tuo pannello e cominciare a lavorarci.

La struttura del Genially

Se lo sfoglierai vedrai che si tratta di un piccolo storytelling e di una struttura a stanze. Scegliendo una stanza, infatti, vi si potrà entrare per vedere i lavori.

Nell’esempio le stanze sono riferite ad alcune materie di prova, ma sono tutte personalizzabili.

All’interno potrai:

  • inserire immagini;
  • incorporare materiali inseriti in drive;
  • incorporare, con poco sforzo, video o altri link;
  • registrare audio.

Le potenzialità del programma non si fermano certo qui, ma per non perderci in chiacchiere ti lascio al videotutorial!

Un piccolo regalo per te: codice sconto abbonamento Edupro Genially

Prima di lasciarci, ho una buona notizia!

Genially permette di lavorare benissimo con la versione free, dal momento che l’offerta è ricchissima, tuttavia, ho un piccolo regalo per te. Se desideri acquistare la versione EDUPRO annuale, usa il codice GAIA20 per ottenere uno sconto del 20% sul prezzo finale.

L’offerta è valida fino al 31/12/2021

Ti auguro buona visione e spero che questo tutorial ti sia utile.

Se vuoi facci sapere come è andata e mostraci il lavoro che hai realizzato per presentare con Genially i lavori degli alunni!

A presto con una nuova attività!

Condividi


Precedente:
Successivo:

Autore / autori


Articoli simili

Creare immagini con l’intelligenza artificiale
Creare immagini con l’intelligenza artificiale
Elaborare (e cercare) il testo con Scratch (2° parte)
Elaborare il testo con Scratch
Elaborare il testo con Scratch (1° parte)
Elaborare il testo con Scratch