Competenze digitali. Tutte ne parlano, ma che cosa sono esattamente? Alcuni documenti predisposti dall’Unione Europea ci aiutano a fare chiarezza e ci forniscono spunti per attività di educazione civica in classe.
In questo articolo vedremo come funzionano e come l’organizzazione didattica della pluriclasse può fornire spunti per tutti i docenti della scuola primaria
Un libro (A&B La parola ai bambini) per rivivere la storia del giornale-progetto educativo di Mario Lodi, un giornale dei bambini.
La stella di Andra e Tati, un film per realizzato avvicinare le bambine e i bambini alla storia dell’Olocausto, rappresenta un’ottima proposta didattica legata al Giorno della Memoria.
Il fenomeno dell’homeschooling, “la scuola a casa”, ha goduto di una certa attenzione mediatica a seguito della pandemia di Covid-19. Pur rimanendo una realtà marginale, la percentuale di famiglie che scelgono l’homeschooling è in crescita.
Maria Vago, scrittrice per bambini, in questo articolo ci spiega come nascono le idee di un libro di narrativa per i più piccoli.
Il maestro Alberto Manzi è divenuto famoso negli anni ’60 per le sue lezioni in televisione, ma il suo contributo è ancora attuale. L’innovazione didattica di Alberto Manzi, infatti, rappresenta un valido esempio di come si dovrebbero utilizzare le nuove tecnologie nel settore dell’istruzione.
Alcuni alunni si trovano in situazioni di disparità sociale e culturale. E noi insegnanti dedichiamo loro un maggiore impegno, per offrire le stesse opportunità di apprendimento
C’è un nesso tra il metodo Montessori e l’innovazione tecnologica? Quanto è diffusa la visione pedagogica di Maria Montessori in Italia e nel mondo?
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa annuale promossa dalla Commissione Europea ormai dal 2005. Può rappresentare un interessante momento di aggiornamento professionale per i docenti. Si tratta anche di un appuntamento da cui ricavare moltissime idee per attività STEM da portare in classe.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.