A ChatGPT possiamo chiedere molte cose e ottenere risposte spesso sorprendenti. Ma esistono delle regole per utilizzare correttamente questo modello di intelligenza artificiale?
Lo scorso 15 maggio il Garante per la protezione dei dati personali (“Garante Privacy”) ha rilasciato una rinnovata versione del documento “La scuola a prova di privacy”.
Gli alunni disabili possono beneficiare dell’utilizzo della cedola libraria per acquistare testi specificamente dedicati alle loro esigenze.
Maria Vago, docente e scrittrice per bambini, ha preparato per Gaia Edizioni Scuola un prequel di Pinocchio, basato sull’origine, finora sconosciuta, del pezzo di legno che finì prima nella bottega di maestro Ciliegia e poi nelle mani di Geppetto.
A volte, l’attività didattica prevista in classe può “deragliare”. Segue gli stimoli offerti dai bambini e si inerpica per altri percorsi. Maria Concetta Messina li chiama “rivoli”, fili d’acqua che lasciano il letto del fiume per esplorare nuovi paesaggi, rendendo interessanti e vitali le lezioni.
Quali sono le linee guida dell’Unione Europa per l’istruzione e la formazione dei prossimi anni? Quanto influirà l’ingresso nell’era digitale? Scopriamolo insieme consultando il Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027.
Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per sensibilizzare la società civile a ricordare l’Olocausto e contribuire a prevenire futuri atti di genocidio.
Il 4 gennaio si celebra la Giornata mondiale del Braille. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo ci sono oltre 250 milioni di persone con disabilità visiva. In Italia sono circa 1,5 milioni, di cui 220.000 ciechi. Oggi si vuole aumentare la consapevolezza dell’importanza del braille nel contribuire alla piena realizzazione dei diritti umani per le persone non vedenti e ipovedenti.
Una storia di accoglienza e inclusione, di un percorso faticoso e di conquiste. Oggi Julio adora le coccole delle sue maestre e ha imparato a sorridere.
La riscoperta del contatto con la terra può promuovere e stimolare il senso civico dei bambini quando l’approccio è consapevole e attivo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.