Per alcuni bambini può essere difficile comporre una frase completa. Alessandra Baldi e Francesca Grenzi ci suggeriscono come aiutarli con attività inclusive e ludiche
L’anno scolastico 2021/22 è quasi giunto al termine. Gaia Edizioni ti mette a disposizione, pronti da scaricare, i modelli del “Documento di Valutazione finale” per le TUTTE LE CLASSI, accompagnati da una nutrita raccolta di verifiche per le discipline di Italiano e Matematica.
Consolidare le conoscenze alla scuola primaria grazie al “quizzone ripassone”. Una proposta per creare un ponte tra lo studio mnemonico e la capacità di ragionamento. Come fare il ripasso divertendosi!
Insegnare Storia in classe terza con la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), tramite attività pratiche e… distanziate!
Come realizzare un abecedario visivo e tattile in CAA, utile per ripassare l’ordine alfabetico e aiutare alunni non italofoni.
Il termine del quadrimestre si avvicina. Gaia Edizioni ti aiuta a compilare il nuovo documento di valutazione per la scuola primaria, con i modelli da scaricare per tutte le classi.
I primi giorni di scuola sono molto impegnativi. L’idea giusta può semplificare il lavoro di noi docenti. Ad esempio preparare un banco parlante con i simboli dalla CAA (Comunicazione Aumentata Alternativa). Ottobre è il mese della CAA!
Dietro a tasti e scritte colorate si nascondono codici e linguaggi dai nomi strani. Un’altra bella testimonianza di lavoro in classe per spiegare ai bambini il significato del coding. Con Sara Ferraresso
Con Scratch in seconda e terza classe, imparare ad orientarsi diventa un gioco!
Via i voti, tornano i giudizi. Gaia Edizioni ti propone un modello di valutazione per tutte le materie della classe terza e della classe quarta. Scaricalo qui
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.