Lo sviluppo linguistico e quello cognitivo vanno di pari passo. Per questo i bambini di classe prima non vanno forzati ma solo accompagnati. Leggiamo in questo articolo i suggerimenti di Maria Concetta Messina.
Le Indicazioni nazionali per il curricolo designano il parlato, assieme all’ascolto, come primo nucleo tematico relativo all’insegnamento dell’Italiano. Ma quando si ha una classe prima, ho sempre avuto l’impressione che il parlare da curare non fosse tanto quello dei bambini, quanto piuttosto quello dell’insegnante. La chiarezza al primo posto Mi è capitato sempre, non solo i […]
In questo periodo il mondo della scuola vive continue trasformazioni. Per dare un supporto significativo alla didattica, Gaia Edizioni ha approntato un’innovativa piattaforma digitale riservata ai docenti di classe prima, di classe quarta e classe quinta.
Conoscersi, stabilire tempi e regole. Come impostare le prime lezioni di Italiano Un inizio particolare Quest’anno la riapertura della scuola prende il via con un carico doppio di ansia per tutti. Le nuove regole del distanziamento e i vari protocolli improntati al contenimento del Covid 19, sembrano stridere fortemente con la natura stessa dell’apprendimento scolastico […]