Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Creo con Poko per la Festa dei nonni

“Creo con Poko” è la nuova rubrica di “Missione Insegnante”, nata per fornire agli alunni spunti creativi ed eco-friendly in occasione delle principali ricorrenze dell’anno.

Partiamo dalla “R”, anzi… dalle “3 R”
R come Riduci, Riusa, Ricicla: sono le 3 R amiche dell’ambiente, che si oppongono ad un’altra R, quella di Rifiuti.
Il loro ordine non è casuale: rappresentano infatti le tappe fondamentali per costruire un’”ecologia della mente” che avrà effetti positivi sull’ecologia dell’intero pianeta:

  • Ridurre ciò di cui abbiamo bisogno.
  • Riusare ciò che abbiamo già usato prima di buttarlo, magari con una funzione totalmente diversa.
  • Riciclare.

Le proposte di “Creo con Poko” sono fondate sull’idea di riutilizzare materiali di recupero e ridurre il più possibile ciò che serve per ottenere il manufatto finale.

Chi è Poko?

Poko è un bradipo, vive nelle foreste tropicali dell’America Centro-Meridionale ed è considerato a rischio di estinzione. Un animale che vive in modalità permanente di “risparmio energetico”, noto a tutti per la sua estrema lentezza e decisamente simpatico!
Chi, se non lui, poteva essere il personaggio guida di questa rubrica?

Non chiamateli “lavoretti”…

Poko è un bradipo creativo. Le sue proposte saranno semplici, facilmente realizzabili, ma sempre caratterizzate da un’idea originale e aperta, che stimoli il più possibile la creatività dei bambini.

Attenzione all’ambiente: diamo un messaggio positivo

In un mondo in cui le emergenze ambientali sono all’ordine del giorno, la scuola può motivare gli alunni a diventare parte attiva nell’invertire la rotta. I piccoli gesti possono fare la differenza e ognuno può dare il proprio contributo al fine di ridurne gli effetti nocivi.
Gli spunti di “Crea con Poko” potranno inoltre essere utilizzati dai docenti per introdurre tematiche di Educazione Ambientale: ogni proposta conterrà infatti un breve paragrafo riferito alla problematica alla quale è legata.

Una smartbox per la Festa dei Nonni

Nonni, nipoti e scatola in cartone decorata

Spesso siamo portati ad associare il concetto di “regalo” a un “oggetto”. In realtà anche il tempo o un’esperienza possono essere un bellissimo e gradito regalo.

Da qui l’idea di donare ai nonni una scatola speciale, una smartbox che conterrà proposte di condivisione del tempo e di attività da svolgere insieme ai loro nipoti. Alcuni esempi? Andare insieme a fare la spesa, portare a spasso il cane insieme, ma anche guardare insieme la TV o giocare insieme.
Per realizzare la smartbox occorreranno: vecchie riviste con immagini a colori e un po’ di precisione, trattandosi di un origami.

E con gli alunni più piccoli? Ci si potrà concentrare sulla realizzazione dei soli biglietti che rappresentano il vero e proprio dono per i nonni, inserendoli poi in una busta che i bambini potranno decorare a piacere.

CLICCA QUI PER SCARICARE LE ATTIVITÀ IN PDF.

Condividi


Precedente:
Successivo: