Le parole chiave sono: Riciclo, Diritti, Ascolto, Espressione, Emozioni

Creo con Poko è la rubrica di Missione Insegnante che fornisce ad alunni e docenti spunti creativi ed eco-friendly in occasione delle principali ricorrenze dell’anno. Ecco la proposta dedicata alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia.
Il diritto all’ascolto e all’espressione
La Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, che si celebra ogni anno il 20 novembre, offre molti temi utili al confronto e alla riflessione.
La proposta di Creo con Poko è dedicata agli Articoli 12 e 13 della “Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia”, riguardanti il diritto di bambini e bambine di essere ascoltati e di potersi esprimere liberamente.
L’idea eco-friendly: i “Parlapennarelli”
Riutilizzando pennarelli scarichi, fili di lana, cordini e ritagli di stoffa, gli alunni potranno realizzare delle simpatiche bamboline, figure amiche con cui condividere stati d’animo e sentimenti, specialmente quelli più difficili. I “Parlapennarelli” si faranno portavoce di un’opinione o un’emozione e si riveleranno ottimi “ascoltatori” ai quali confidare ansie o segreti. Potranno essere fissati allo zaino oppure al banco ed essere d’aiuto ad alunni e insegnanti in situazioni di difficoltà comunicativa.
Un’idea che arriva da lontano: le muñecas quitapenas
Una leggenda che ci giunge dal lontano Guatemala narra che il Dio del Sole donò alla principessa Ixmucane il potere di aiutare le persone a risolvere i loro problemi. Ixmucane, a sua volta, diede questo potere a sei delle sue rappresentanti: lemuñecas quitapenas.
La tradizione guatemalteca dice che prima di addormentarsi è necessario confidare alla bambolina una preoccupazione (una sola però!). La bambolina riposerà sotto il cuscino, e al mattino avrà cacciato via ogni inquietudine.
Lemuñecas quitapenas, conosciute anche come worry dolls, rappresentano per i bambini un alleato ideale al quale confidarsi o attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e per questo vengono oggi utilizzate in psicoterapia pediatrica.
Pennarelli: facciamone un uso sostenibile
I pennarelli sono molto amati dai bambini, per i loro colori brillanti e decisi. Sono però difficili da riciclare, essendo composti da materiali differenti non semplici da separare. Impegniamoci allora a utilizzarli con cura e impieghiamo quelli scarichi per dare vita a simpatici oggetti come questi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.