A partire dall’anno scolastico in corso, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti cambia: eliminati i voti, tornano i giudizi.
Gaia Edizioni ti offre l’opportunità di scaricare gratuitamente un possibile modello di valutazione con la sua implementazione per la classe terza e per la classe quarta della scuola primaria.

Così come disposto dall’Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020 del Ministero dell’Istruzione, il nuovo sistema di valutazione per la scuola primaria sottopone ai docenti un sostanziale cambio di prospettiva. I giudizi per ogni disciplina, da sommativi, si trasformano in giudizi formativi, con una valorizzazione significativa del processo di apprendimento.
Una novità così importante, che cade a ridosso della chiusura del primo quadrimestre, in molte realtà probabilmente non permetterà ai docenti quei tempi di riflessione distesi e indispensabili, per individuare criteri e modalità valutative con cui strutturare giudizi descrittivi articolati e contestualizzati (vedasi Esempio A/3 – Allegato alle Linee Guida).
Lo stesso Ministero dell’Istruzione, consapevole di tutto questo, pur auspicando un primo passo in questa direzione, offre alle scuole le più ampie possibilità. Nelle FAQ presenti nel sito del MI, infatti, si considera accettabile anche la semplice indicazione della disciplina accompagnata dal livello raggiunto dall’alunno (nelle Linee Guida: avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione), per poi progressivamente arricchire lo stesso documento.


Che cosa fare
A nostro parere, una buona mediazione può essere dunque quella di lavorare sull’individuazione degli obiettivi didattici significativi effettivamente perseguiti nel quadrimestre, suddivisi per nuclei tematici così come le Linee Guida suggeriscono, ma fornendo agli stessi una forma espositiva semplice e facilmente comprensibile per i genitori.
Questa formulazione, associata alla descrizione dei livelli presentati nelle stesse Linee Guida (ricordiamo che solo questi livelli possono essere usati) strutturati in modo ugualmente semplice, permetterà a ogni famiglia di farsi un giudizio chiaro delle competenze del proprio bambino, materia per materia.
Al tempo stesso i genitori, soffermandosi sui diversi obiettivi, potranno rendersi maggiormente conto del tanto lavoro svolto dal proprio figlio, valorizzando contemporaneamente l’impegno dei suoi insegnanti.
Scarica il nostro modello per la nuova valutazione
A questo scopo abbiamo preparato un modello per tutte le discipline della classe terza, della classe quarta e della classe quinta. Ve lo proponiamo quale nostro piccolo contributo alla discussione in corso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.