Trovare la concentrazione e mantenerla per un certo periodo è uno dei problemi che i nostri alunni devono imparare affrontare in autonomia, in modo efficace e con un modesto dispendio energetico.
Il programma di storia in classe quarta è particolarmente stimolante, soprattutto per la varietà di spunti offerta dallo studio delle prime civiltà. In questo contesto il lavoro di gruppo si rivela molto educativo e produttivo per gli allievi.
Quando sei una maestra e tua figlia, che va in classe quarta, torna a casa con un compito dal titolo “Il vulcano”, la tua testa si mette subito al lavoro. E allora tutti all’opera! Realizziamo un piccolo plastico da mostrare e spiegare alla classe.
Le autrici de “La GuidAgenda CLIL” spiegano in modo dettagliato come impostare un’unità didattica CLIL. Alcuni spunti interessanti per presentare agli alunni di classe quarta una lezione CLIL di Geografia.
L’anno scolastico 2021/22 è quasi giunto al termine. Gaia Edizioni ti mette a disposizione, pronti da scaricare, i modelli del “Documento di Valutazione finale” per le TUTTE LE CLASSI, accompagnati da una nutrita raccolta di verifiche per le discipline di Italiano e Matematica.
Il termine del quadrimestre si avvicina. Gaia Edizioni ti aiuta a compilare il nuovo documento di valutazione per la scuola primaria, con i modelli da scaricare per tutte le classi.
“Parola di libro” è il Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni. Un percorso per facilitare i bambini ad acquisire abilità espressiva. Con tanti strumenti per supportare gli insegnanti
È sempre più importante educare i bambini ad appropriarsi delle abilità espressive comunicative. Con ASCOLTARE E PARLARE, nel Sussidiario dei linguaggi Parola di libro
Impostazione agile per i testi disciplinari de “La Voce della Terra”. Dal Percorso disciplinare al Metodo di studio e agli Esercizi. Tutto facile da individuare grazie alla rubricatura
Il 24 marzo è la Giornata nazionale per la promozione della lettura. Perchè leggere bene è il primo passo per capire. Con il metodo di InvestigaTESTO, il nuovo Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.