“InvestigaTESTO” è il nuovo Sussidiario dei linguaggi di Gaia Edizioni. Un approccio innovativo e stimolante alla lettura dei testi

Un metodo nuovo
Grazie al volume di Letture “InvestigaTESTO” sarà facile coinvolgere i bambini in letture tematiche appassionanti e accompagnarli alla scoperta dei diversi generi testuali con un metodo tutto nuovo.
Gestione didattica più agile
Questo tipo d’impostazione, oltre a facilitare e divertire i bambini offrendo loro il contesto stimolante dell’investigazione, agevola la programmazione e la gestione dell’attività didattica da parte degli insegnanti.
Con “InvestigaTESTO”, infatti, è possibile affrontare unitariamente l’aspetto tematico e la conoscenza dei generi testuali senza ricorrere a doppi libri e senza segmentare il percorso alternando Unità di lavoro tematiche a unità sui generi testuali.
Temi + generi testuali
Il percorso di base del volume Letture di “InvestigaTESTO” è organizzato in Unità tematiche: la scelta antologica propone molti argomenti vicini al mondo dei bambini e ai loro interessi, per esempio la quotidianità della scuola, il rapporto con gli adulti e gli obiettivi di indipendenza e di autonomia, il rapporto con la natura.

Nel percorso tematico si innesta quello di conoscenza dei generi testuali secondo un approccio induttivo. Da veri e propri “detective del testo”, di Unità in Unità i bambini sono indirizzati alla scoperta delle caratteristiche dei vari tipi di testo, grazie agli indizi accuratamente disseminati lungo le pagine.
Nessuna spiegazione teorica a monte, quindi. Saranno i bambini, secondo i principi del metodo induttivo, ad analizzare i testi e a rilevare i particolari propri di un certo genere testuale.

La mappa degli indizi
Alla fine di ogni Unità, tutti gli indizi raccolti convergono in una mappa che “aiuta a risolvere il caso”, cioè a individuare tutte le caratteristiche generali di un tipo di testo.

A quel punto i bambini saranno in grado di ripercorrere i testi letti riconoscendo a colpo sicuro le caratteristiche del genere testuale “investigato” e dimostrando così le conoscenze e le competenze acquisite attraverso le attività di verifica.

GUARDA IL VIDEO E SCOPRI TUTTI I LIBRI DEL PROGETTO “InvestigaTESTO”
Buona visione!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.