In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, diamo il nostro piccolo contributo alla lotta contro l’inquinamento idrico con una lezione speciale di educazione civica

Lunedì 22 marzo si celebra in tutto il mondo la “Giornata Mondiale dell’Acqua” (Word Water Day), ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Tutti dovremmo sentirci responsabili nei confronti del pianeta!
La proposta di Poko
Tanti sono i temi legati all’acqua che si potrebbero trattare con gli alunni: dall’accesso all’acqua potabile alla visualizzazione dei consumi idrici, dagli sprechi ai vari tipi di inquinamento di cui inevitabilmente la terra soffre (microplastiche, detergenti…).
La proposta di Poko per questa giornata speciale si concentra sull’inquinamento idrico.
Invitiamo i bambini a riflettere sul fatto che l’acqua che arriva ogni giorno nelle nostre case è potabile, quindi può essere bevuta, mentre quella che restituiamo all’ambiente è inquinata dall’utilizzo di detergenti e detersivi.
Un detersivo ecologico
Proviamo a realizzare un detersivo “fai da te” a partire da ingredienti completamente naturali: limone, sale e aceto. Aiutati dai genitori, i bambini si divertiranno a preparare gli ingredienti (tagliare, pulire dai semi, versare…) e a osservarne la “trasformazione” in una crema via via più omogenea all’interno del frullatore.
Le dosi indicate serviranno a riempire un flacone da circa 500 ml. e la preparazione si conserverà per alcuni giorni.
La creazione dell’etichetta
La realizzazione dell’etichetta da applicare sul flacone lascerà spazio alla creatività dei bambini. Ciascuno ne potrà creare una propria, personalizzando il detersivo e magari inventando uno slogan per riassumerne le qualità. Per esempio: Detersivo pulito, oppure Pulisce i piatti, non sporca l’acqua!...
In un’altra etichetta da apporre sul retro del flacone, si potranno riportare ingredienti e data di produzione e – perché no? – i consigli per lavare i piatti in modo “rispettoso”.
Guarda il video che abbiamo preparato per te
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.