Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Riconoscere e classificare le linee

Tante attività per imparare a individuare e rappresentare le diverse caratteristiche delle linee per poi riconoscerle nei diversi contesti

Prosegue l’iniziativa di Gaia Edizioni con le proposte di Luca Crivelli e Silvia Sbaragli del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno.

In queste pagine i due autori ci propongono alcune esperienze creative sul concetto di linea.

Il gioco-apprendimento in cui coinvolgere i bambini sarà quello di individuare e rappresentare le diverse caratteristiche delle linee (curve, diritte, miste, aperte, chiuse, semplici, intrecciate) e di imparare a riconoscerle in diversi contesti.

Grazie a queste attività cominciamo così a trattare con gli alunni quei concetti che diventeranno requisiti indispensabili per poi affrontare il tema dei poligoni.

Molte delle proposte qui presentate possono essere anche svolte in didattica a distanza.

Clicca sull’icona in basso per visualizzare e scaricare l’articolo completo con le attività in formato PDF.

Condividi


Precedente:
Successivo:

Autore / autori


Articoli simili

Giornata mondiale della bicicletta
Giornata mondiale della bicicletta
Geometria in vacanza
Geometria in vacanza
Musica a scuola, quando la musica unisce
Settimana della musica Pierino e il lupo