Anche questa’anno la sfida dell’ESA regala ai più giovani l’opportunità di programmare un esperimento nello spazio con Astro PI.
Come avviare l’attività di coding all’inizio di questo nuovo anno scolastico? CodeWeek offre un’ottimo spunto e tante iniziative a cui attingere: sfide, video e molto altro!
Dietro a tasti e scritte colorate si nascondono codici e linguaggi dai nomi strani. Un’altra bella testimonianza di lavoro in classe per spiegare ai bambini il significato del coding. Con Sara Ferraresso
La scuola è agli sgoccioli. Una simpatica attività con Genially che ti permetterà di presentare i lavori realizzati dai tuoi alunni durante l’anno
Genially è uno strumento digitale multimediale, attraente, interattivo. Leggi come usarlo e guarda il videotutorial
Con Scratch possiamo creare tante nuove storie e dare voce ai personaggi. Leggi questo articolo e scopri come fare
Con Scratch in seconda e terza classe, imparare ad orientarsi diventa un gioco!
Con Scratch i bambini imparano giocando. Dal pensiero computazionale allo studio della matematica con gli sprite.
Andiamo a conoscere l’Antico Egitto in un percorso a tre dimensioni. Il tour virtuale del Museo Egizio di Torino e dell’Ermitage di San Pietroburgo
Grazie a Scratch è possibile unire con facilità coding e arte in ottica STEAM. In questo articolo un tutorial passo-passo ti consentirà di ottenere con facilità effetti grafici molto particolari.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.