In questo video tutorial ti mostreremo come condividere la lezione che hai creato su Arcipelago Gaia, la piattaforma per la didattica digitale di Gaia Edizioni.
Potrai condividere la risorsa con i tuoi alunni oppure con i tuoi colleghi.

Una lezione di storia
Una lezione di Arcipelago Gaia può essere costituita da attività, esercitazioni, laboratori… ci sono tantissimi materiali a disposizione e ciascun docente può aggiungerne di propri.
Inoltre, come insegnante, puoi anche editare una singola scheda tra quelle presenti (ad esempio per indicare agli alunni di eseguire solo alcuni degli esercizi tra quelli proposti) e le modifiche verranno memorizzate.

Tre opzioni di condivisione
Ipotizziamo che tu abbia creato una lezione di storia per la classe quinta. Le possibilità di condivisione sono ben tre.
Puoi condividere la tua lezione tramite un link univoco che può essere spedito per email oppure può essere “incollato” nel registro elettronico.
Ma ancora più interessanti sono le altre due opzioni: infatti Arcipelago Gaia si connette con estrema facilità con Google Classroom e Microsoft Teams.

Condividere una lezione con Google Classroom
Se, ad esempio, scegli l’opzione “Condividi su Classroom”, puoi selezionare il corso e il tipo di azione (ad esempio “Crea materiale”).
Se scegli “Crea materiale”, puoi assegnare a questo nuovo materiale un titolo e una descrizione per poi renderlo disponibile all’intera classe o solo ad alcuni studenti.
Per editare e integrare i contenuti
Anche chi riceve il materiale da te condiviso può editare con estrema facilità le schede, utilizzando semplici strumenti come la penna oppure le note di testo.
Gli alunni, una volta compilata una scheda, posso rispedirla al docente: una nuova maniera per fare i compiti, di facile utilizzo e particolarmente utile qualora si rendano necessari periodi di DaD.

Il Video
Guarda il video che abbiamo preparato per te:
Vai al link e guarda la lezione condivisa su Poleis e colonie greche a confronto.
Provala gratuitamente!
Clicca QUI per attivare la prova gratuita.
Non dimenticare di indicare la tua classe di insegnamento (fai click sul pulsante “aggiungi scuola”).
Se possiedi già una registrazione nell’area riservata di Gaia Edizioni, basterà che tu vi acceda e che clicchi sul menù a sinistra, alla voce “Arcipelago Gaia”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.