Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

STEM: un filtro per l’acqua fai da te

Creo con Poko presenta un’attività STEM per le tue alunne e i tuoi alunni: come costruire un filtro per l’acqua utilizzando materiali naturali e di facile reperibilità.

STEM: un filtro per l’acqua fai da te

Materiali

Questa attività necessità di materiali “poveri”, facili da procurare:

  • una bottiglia di plastica vuota;
  • un bicchiere alto;
  • ghiaia grossolana;
  • ghiaia fine;
  • sabbia;
  • carbone attivo (facile da trovare nei negozi per animali, serve per depurare l’acqua degli acquari)
  • un pezzo pulito di stoffa.

Servono, inoltre: terra, residui vegetali, insetti morti. Questi ingredienti andranno mischiati a un po’ di acqua in un barattolo, per ottenere l’acqua sporca da filtrare.

Prepariamo il filtro

Ecco le istruzioni passo-passo:

  • Elimina, con un taglierino, il fondo della bottiglia.
  • Capovolgi la bottiglia nel bicchiere, che rappresenta il terminale alla base del filtro (serve a raccogliere l’acqua pulita).
  • Riempi la bottiglia a strati partendo dalla stoffa (in basso) e poi mettendoci sopra, nell’ordine: sabbia, ghiaia fine, ghiaia grossolana.

Il nostro filtro per l’acqua è pronto!

Testiamo il filtro

Versiamo, dall’alto verso il basso, l’acqua sporca nel filtro e attendiamo pazientemente che l’acqua attraversi il filtro.

Terra e detriti rimarranno intrappolati nei vari strati, a seconda delle dimensioni che hanno.

Mentre l’acqua così filtrata risulterà pulita e verrà raccolta nel bicchiere.

Ma che cosa accadrebbe se aggiungessimo altri tipi di sporco all’acqua? Prova con glitter, detersivo, colorante alimentare…

Il video-tutorial


Disclaimer

È importante ricordare ai bambini che l’acqua così filtrata è pulita, ma non è potabile.

Condividi


Precedente:
Successivo: