Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Geometria in vacanza

Anche in vacanza si può continuare a imparare la geometria, divertendosi e giocando. Ecco un percorso per realizzare tappeti di origami, cubi multicolore, tangram e ritratti tridimensionali con la tecnica pop-up. E, per finire, portiamo la geometria in cucina e prepariamo stuzzichini poliedrici per una gustosa merenda!

In questo articolo, Lorella Campolucci e Silvia Sbaragli ci propongono alcune missioni da svolgere in vacanza per consolidare gli apprendimenti acquisiti in ambito geometrico durante l’anno scolastico.

Le attività sono rivolte a rendere le alunne e gli alunni sempre più consapevoli sul fare matematica divertendosi, lavorando con le mani e con la mente!

Forniremo agli allievi le descrizioni delle missioni matematiche da svolgere durante l’estate, accompagnate da una check list che permette di tener traccia del momento di realizzazione e da una scatoletta o busta contenente tutti i materiali necessari, suddivisi tra le varie missioni.

A testimonianza dell’esito della missione gli allievi potranno produrre fotografie, video o documenti, da portare a scuola al rientro.

Questa documentazione rappresenterà uno spunto per raccontare in modo originale le proprie vacanze al rientro in classe a settembre. Chi è in quinta elementare potrà portare il materiale alla scuola secondaria di primo grado.

Clicca sull’icona in basso per visualizzare e scaricare l’articolo completo con le attività in formato PDF e gli allegati con le schede da stampare.

Guarda qui i video tutorial a cui si fa riferimento nel testo.

Condividi


Precedente:
Successivo:

Autore / autori


Articoli simili

Giornata mondiale della bicicletta
Giornata mondiale della bicicletta
Musica a scuola, quando la musica unisce
Settimana della musica Pierino e il lupo
Alla ricerca di regolarità nei poliedri
poliedri scuola primaria