Wordwall è una piattaforma online che consente di creare risorse didattiche interattive utilizzabili attraverso Internet o stampabili su carta.

Wordwall, in origine, era un software da installare su PC. Dal 2016 è diventata un’applicazione online per la gamification della didattica, utilizzabile da qualsiasi device e sistema operativo. È tradotta anche in italiano ed è di facile utilizzo.
Creare e distribuire risorse
Per creare un’attività (o risorsa) si parte da uno dei numerosi modelli (“template”) disponibili, in cui si inseriscono poi i contenuti desiderati.

L’interfaccia utente di Wordwall, essenziale e intuitiva, consente di costruire una risorsa in pochi minuti, a patto che ci sia un lavoro di pianificazione a monte.

In molti casi è possibile sostituire il modello di una risorsa con un altro senza perdere i dati inseriti.
La condivisione di un’attività avviene creando un indirizzo univoco (“URL”), che può essere trasmesso via e-mail, Google Classroom o sui social network, oppure ancora diffuso tramite QR code.



Una risorsa può anche essere inserita (“embedded”) in una pagina web esistente, ad esempio in un blog, nel sito di una scuola e così via.
Un’altra possibilità è quella di utilizzare la risorsa creata direttamente in classe sulla digital board.
Le risorse, una volta condivise, sono pubbliche e disponibili per chiunque, anche grazie ai tag assegnati al momento della condivisione. Negli anni si è creata quindi una vera e propria comunità di docenti.
Assegnare compiti con risorse didattiche interattive
Benché sia possibile condividere semplicemente l’URL di una risorsa tra gli studenti, è consigliabile optare per un’altra modalità operativa.
Compatibilmente con il modello scelto, è possibile infatti assegnare un compito che contiene la risorsa desiderata. Configurare un compito è semplice, ed è prevista l’integrazione con Google Classroom.

Costi
Il canone mensile è contenuto ed esiste una versione base gratuita comunque utilizzabile. La possibilità di sconti-quantità per istituzioni scolastiche è interessante.
L’eventuale costo è solo a carico di crea i contenuti, non di chi li utilizza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.