Dopo aver memorizzato le coppie di numeri che danno come somma 10, occorre continuare a lavorare su questo argomento per consolidare quando appreso.
In matematica alcuni concetti vanno affrontati con estrema cura, perché diventano una base solida su cui costruire i successivi apprendimenti. Uno di questi è rappresentato dalle somme che danno come risultato 10.
In occasione della presentazione di Una scuola geniale a Didacta Italia 2023, Anna Maria Gandolfi di Gaia Edizioni Scuola ha illustrato i motivi e gli scopi per i quali è nata questa nuova Guida alla plusdotazione.
In questo ultimo periodo stiamo dedicando particolare attenzione alle alunne e agli alunni BES. È importante predisporre per loro un PEI o un PDP e prevedere adeguate strategie organizzative e didattiche.
Con i nostri alunni BES, la vera discriminante è proprio il fattore tempo: per loro il tempo per fissare un automatismo molto spesso non coincide con quello della maggior parte dei compagni di classe. Vediamo come aiutarli grazie alle copertine inclusive.
Chi sono i bambini plusdotati? Quali sono le loro esigenze di apprendimento? Gaia Edizioni Scuola dedica un nuovo libro al tema della plusdotazione. Una Scuola Geniale verrà presentato all’edizione siciliana di Didacta Italia 2023.
Alcuni studenti dimostrano una capacità di apprendimento molto sviluppata rispetto al loro livello di istruzione e ai loro coetanei. Come aiutare i nostri alunni plusdotati a sviluppare tutto il loro potenziale?
Accettare la sconfitta, imparando a non identificarci con i successi o gli insuccessi delle nostre prestazioni, è fondamentale per preservare l’autostima. Una proposta di Alessandra Baraldi e Francesca Grenzi per un’attività all’aperto con “Il giro del Mondo in 80 giorni” di Giulio Verne.
Come migliorare l’apprendimento delle moltiplicazioni in colonna? In questo articolo Alessandra Baraldi e Francesca Grenzi ci presentano due strumenti compensativi, molto utili per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
Una storia di accoglienza e inclusione, di un percorso faticoso e di conquiste. Oggi Julio adora le coccole delle sue maestre e ha imparato a sorridere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.