Il blog di didattica per la scuola primaria
banner

Progetto lingua? Parola di Libro!

Il Sussidiario dei Linguaggi “Parola dI Libro!” per le classi quarta e quinta sviluppa tutti gli ambiti della disciplina di Italiano

“Parola di Libro!” è un vero e proprio “progetto lingua”, nato con l’intento di aiutare i bambini ad appropriarsi delle numerose opportunità espressive che la lingua italiana offre. Ecco in dettaglio tutti i volumi.

Letture

Il volume “Letture” traccia la strada e, mediante rimandi, indirizza al libro “Ascoltare e Parlare” e ai Laboratori di scrittura e di Arte e Musica.

Per favorire un percorso di apprendimento unitario e per facilitare il docente nell’organizzazione del lavoro.


In “Letture” sono state inserite pagine dedicate all’Educazione Civica, con un percorso che promuove l’esercizio della cittadinanza attiva.

Vengono affrontate tematiche significative per la formazione degli alunni in questa importante area educativa: diritti e doveri, amicizia e solidarietà, i diritti degli animali, il rispetto dell’ambiente, i conflitti, l’educazione alla salute e, naturalmente, la Costituzione.


Ascoltare e Parlare

E’ un testo innovativo che introduce i bambini a un tema educativo di grande attualità: le strategie per una comunicazione efficace.

Rendere i bambini consapevoli delle strategie comunicative basilari, educarli alla comunicazione, soprattutto quella orale, è oggi più che mai importante.

L’obiettivo di “Ascoltare e Parlare”, un unico volume per classi quarta e quinta, è quello di introdurre i bambini all’ascolto di tutti gli elementi che entrano in gioco nel processo comunicativo: non solo il significato delle parole, ma anche la postura, i gesti, il tono di voce di chi parla, tutti aspetti che, se ascoltati e utilizzati attentamente, facilitano la comprensione del messaggio e rendono più efficace l’esposizione orale.


Laboratorio di scrittura

Offre tracce e mappe per orientare i bambini nelle proprie produzioni.

Laboratorio di arte e musica

Un unico volume per le classi quarta e quinta, è stato pensato per favorire nei bambini la conoscenza e l’utilizzo dei linguaggi extra-verbali. Stimola manualità e creatività, anche grazie a speciali fogli di acetato su cui rielaborare le opere d’arte.

Grammatica

Si apre con le Prove d’ingresso e presenta una raccolta di esercizi, graduali e molto vari, adatti a preparare alle prove Invalsi.


Il mio diario delle emozioni

Un volumetto che arricchisce il progetto e valorizza gli aspetti emozionali che influenzano positivamente l’apprendimento.

Alla facilitazione, inoltre, sono dedicati diversi strumenti: un volume specifico, le pagine Imparare facile nel volume “LETTURE” e le mappe di sintesi.

Le novità per i docenti

“Parola di Libro!” mette a disposizione dei docenti due importanti novità che supportano organizzazione e conduzione dell’attività didattica quotidiana.

Per Grammatica: “Il Libro del docente”, con le soluzioni e gli esercizi svolti, così da rendere più rapida la correzione.

Per tutte le discipline: la piattaforma digitale “Arcipelago Gaia”, un archivio didattico con tanti materiali strutturati in lezioni, organizzabile e integrabile in base alle necessità della classe.

Completano il progetto due “Guide al testo” con uno schedario per livelli di competenza, due DVD-Rom con i libri in versione digitale, “Il mio Giornalino”– Sezione insegnante e i Poster di Arte e di Italiano.

GUARDA LA VIDEO PRESENTAZIONE DI “Parola di Libro”

Condividi


Precedente:
Successivo: