Lo sviluppo linguistico e quello cognitivo vanno di pari passo. Per questo i bambini di classe prima non vanno forzati ma solo accompagnati. Leggiamo in questo articolo i suggerimenti di Maria Concetta Messina.
Didattica a distanza: gli utili suggerimenti di un esperto per correggere i compiti in formato immagine.
Come adeguare la programmazione e l’organizzazione didattica alle necessità imposte dalla dad? Leggi di più in questo articolo.
Le Indicazioni nazionali per il curricolo designano il parlato, assieme all’ascolto, come primo nucleo tematico relativo all’insegnamento dell’Italiano. Ma quando si ha una classe prima, ho sempre avuto l’impressione che il parlare da curare non fosse tanto quello dei bambini, quanto piuttosto quello dell’insegnante. La chiarezza al primo posto Mi è capitato sempre, non solo i […]
Il nuovo progetto di Gaia Edizioni con CHILI Le immagini sono un validissimo strumento di comunicazione e apprendimento e sono molto utili per catturare e mantenere alta l’attenzione degli alunni. Per questo Gaia Edizioni – in partnership con la piattaforma streaming CHILI – ha creato Cineducational Lab, una speciale library con film e documentari dedicati […]
Conoscersi, stabilire tempi e regole. Come impostare le prime lezioni di Italiano Un inizio particolare Quest’anno la riapertura della scuola prende il via con un carico doppio di ansia per tutti. Le nuove regole del distanziamento e i vari protocolli improntati al contenimento del Covid 19, sembrano stridere fortemente con la natura stessa dell’apprendimento scolastico […]
L’insegnamento dell’Educazione civica è probabilmente la più importante novità sul piano didattico di questo anno scolastico. Una vera e propria disciplina, che non può prescindere dalle altre materie. Ecco come costruire un curricolo per organizzare le lezioni. Le Linee Guida per Educazione Civica Le Linee guida recentemente pubblicate sono un punto di riferimento molto utile […]
Il metodo Fogliarini, la letto-scrittura in un modo nuovo che piace ai bambini. Scopri tutte le risorse del nostro blog su questo argomento! Inizia un nuovo anno e l’avvio, per questo particolare anno scolastico, non sarà dei più semplici. Abbiamo già parlato, in un precedente articolo, del ritorno a scuola e abbiamo illustrato un’attività rompighiaccio […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.