Con il metodo Fogliarini si può imparare a leggere e a scrivere e allo stesso tempo imparare a parlare e capire una nuova lingua. La storia di Lin raccontata da Maria Concetta Messina
L’emozione di una maestra che ha utilizzato il Metodo Fogliarini. “Tutti, ma proprio tutti, per Natale hanno scritto una letterina ai genitori. Aiutati dalla magica tastiera del rammentatore”.
“Ho trasformato il rammentatore in quiz digitali, giochi interattivi e ne ho realizzato uno 3D”. Antonella Graniero ci racconta la sua coinvolgente esperienza con il Metodo Fogliarini
Insegnare a leggere e scrivere partendo dai suoni sillabici semplici. Un metodo facile da utilizzare che divertirà i bambini. Concetta Messina e il Metodo Fogliarini
Un metodo che riesce a motivare i bambini e che li mette in condizione di apprendere rapidamente la letto-scrittura. La testimonianza di un’insegnante che anni fa ha utilizzato il Metodo Fogliarini e continua ad adottarlo
L’utilizzo di un nuovo metodo di insegnamento non s’improvvisa. Per questo, chi adotterà “IMPARO E MI DIVERTO” o acquisterà la valigetta con i materiali del metodo, potrà seguire i nostri incontri di preparazione a distanza, già a partire da metà luglio
Stimolante e intuitivo per i bambini, semplice da utilizzare per gli insegnanti. I nuovi appuntamenti con Maria Concetta Messina alla scoperta del Metodo Fogliarini. Clicca qui per iscriverti
Il metodo Fogliarini, la letto-scrittura in un modo nuovo che piace ai bambini. Scopri tutte le risorse del nostro blog su questo argomento! Inizia un nuovo anno e l’avvio, per questo particolare anno scolastico, non sarà dei più semplici. Abbiamo già parlato, in un precedente articolo, del ritorno a scuola e abbiamo illustrato un’attività rompighiaccio […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.